Crowdfunding: Definizione, Etimologia e Significato di Crowdfunding

Definizione di Crowdfunding: nel Dizionario Italiano Definizione Crowdfunding: Il termine Crowdfunding è un sostantivo maschile, che letteralmente significa “finanziamento dalla folla”. Il Crowdfunding è una forma di raccolta fondi, che sfrutta il potenziale della rete e dei social media per raggiungere un vasto pubblico. Attraverso piattaforme online dedicate, chiunque può presentare un’idea o un progetto

Profughi: Definizione, Etimologia e Significato di Profughi

Definizione di Profughi: nel Dizionario Italiano Definizione Profughi: /sostantivo maschile/ I profughi sono persone costrette a lasciare il proprio paese o la propria regione a causa di conflitti, persecuzioni, violenze o violazioni dei diritti umani. Si tratta di individui che cercano rifugio altrove, spesso in condizioni di estrema difficoltà e precarietà. Quando pensiamo alla definizione

Nirvana: Definizione, Etimologia e Significato di Nirvana

Definizione di Nirvana: nel Dizionario Italiano Definizione Nirvana: Il termine Nirvana non appartiene ad una categoria grammaticale specifica, essendo un termine sanscrito utilizzato in vari contesti. Il Nirvana è uno stato di beatitudine suprema, nella religione buddhista e induista, in cui l’anima, dopo essersi liberata dal ciclo delle rinascite, raggiunge la pace eterna. Questo concetto

Arzilla: Definizione, Etimologia e Significato di Arzilla

Definizione di Arzilla: nel Dizionario Italiano Definizione Arzilla: Il termine “Arzilla” appartiene alla categoria grammaticale degli aggettivi e si riferisce ad una persona o un animale che, nonostante l’età avanzata, mantiene una vitalità e un’energia sorprendenti. “Arzilla” è un termine che descrive una caratteristica peculiare di alcuni individui, i quali, nonostante gli anni che passano,

Diffamazione: Definizione, Etimologia e Significato di Diffamazione

Definizione di Diffamazione: nel Dizionario Italiano Definizione Diffamazione: Classifichiamo il termine “Diffamazione” come sostantivo femminile. Questa parola si riferisce alla divulgazione di notizie false o esagerate, lesive della reputazione o dell’onorabilità di una persona, un’azienda o un’istituzione. La diffamazione si distingue da altri termini simili come calunnia e ingiuria. Mentre la calunnia implica un’accusa falsa

Usurati: Definizione, Etimologia e Significato di Usurati

Definizione di Usurati: nel Dizionario Italiano Definizione Usurati: Il termine “Usurati” appartiene alla categoria grammaticale degli aggettivi maschili plurale. Gli “Usurati” sono oggetti, beni o strutture che hanno subito un deterioramento o una perdita di valore a causa di un uso eccessivo o prolungato nel tempo. Questa definizione primaria e più popolare di “Usurati” li

Ipso facto: Definizione, Etimologia e Significato di Ipso facto

Definizione di Ipso facto: nel Dizionario Italiano Definizione Ipso facto: Il termine “Ipso facto” appartiene alla categoria grammaticale di locuzione avverbiale, quindi non ha genere maschile o femminile. “Ipso facto” è una locuzione latina che significa “per il fatto stesso” o “in conseguenza diretta”. Viene utilizzata per indicare che una determinata conseguenza deriva in modo

Grazia: Definizione, Etimologia e Significato di Grazia

Definizione di Grazia: nel Dizionario Italiano Definizione Grazia: /sostantivo femminile/ La grazia, in senso generale, è una qualità che rende gradevole e attraente ciò che la possiede. Può riferirsi a un’attitudine naturale, a un modo di muoversi o di esprimersi, oppure a un atteggiamento di gentilezza e cortesia. La grazia si distingue da altri termini

Sefardita: Definizione, Etimologia e Significato di Sefardita

Definizione di Sefardita: nel Dizionario Italiano Definizione Sefardita: Il termine “Sefardita” ਠun sostantivo maschile e plurale, che si riferisce a un gruppo etnico-religioso di ebrei originari della penisola iberica, ovvero Spagna e Portogallo. “Sefardita” deriva dal termine ebraico “Sefarad“, che nella Bibbia si riferisce a una località non identificata, ma che nella tradizione ebraica

Moto: Definizione, Etimologia e Significato di Moto

Definizione di Moto: nel Dizionario Italiano Definizione Moto: Il termine Moto è un sostantivo maschile e si riferisce generalmente a un veicolo a due ruote, spesso dotato di un motore a combustione interna. Tuttavia, la parola Moto ha anche altri significati, a seconda del contesto in cui viene utilizzata. Secondo il dizionario Treccani, Moto è