Pelagico: Definizione, Etimologia e Significato di Pelagico

Definizione di Pelagico: nel Dizionario Italiano Definizione Pelagico: Iniziamo il nostro viaggio alla scoperta del termine “Pelagico“, classificato come aggettivo e sostantivo maschile. Il termine “Pelagico” si riferisce principalmente agli ambienti marini aperti, lontani dalle coste e dai fondali. Gli organismi pelagici sono quelli che vivono in questa zona, come ad esempio il plancton, i

Guglie: Definizione, Etimologia e Significato di Guglie

Definizione di Guglie: nel Dizionario Italiano Definizione Guglie: /sostantivo femminile/ Le guglie sono strutture architettoniche verticali, di solito appuntite, che si innalzano dalle sommità di edifici, in particolare di chiese e cattedrali. Sono spesso decorative e simboliche, e possono essere realizzate in vari materiali, come pietra, mattoni o metallo. Quando pensiamo alla definizione di Guglie,

Represse: Definizione, Etimologia e Significato di Represse

Definizione di Represse: nel Dizionario Italiano Definizione Represse: Il termine “Represse” è un sostantivo femminile che si riferisce ad emozioni, desideri o pensieri che sono stati intenzionalmente rimossi dalla consapevolezza di una persona. Questo processo può essere causato da traumi, stress o conflitti interni, e può avere un impatto significativo sulla salute mentale e sul

Diritto all oblio: Definizione, Etimologia e Significato di Diritto all oblio

Definizione di Diritto all’oblio: nel Dizionario Italiano Definizione Diritto all’oblio: /sostantivo maschile/ Il Diritto all’oblio è un principio giuridico che garantisce a un individuo il diritto di richiedere la rimozione di informazioni personali obsolete o irrilevanti dai risultati di ricerca su internet e da altri archivi pubblici. Questo diritto si basa sulla tutela della privacy

Sortire: Definizione, Etimologia e Significato di Sortire

Definizione di Sortire: nel Dizionario Italiano Definizione Sortire: Il termine “Sortire” non appartiene ad una categoria grammaticale specifica, come femminile o maschile, poiché si tratta di un verbo. “Sortire” è un verbo intransitivo che indica l’uscita da un luogo chiuso o da una situazione. Può riferirsi sia a persone che a cose e il suo

Log: Definizione, Etimologia e Significato di Log

Definizione di Log: nel Dizionario Italiano Definizione Log: Il termine Log, di genere maschile, è una parola di uso comune nel linguaggio informatico e tecnologico. Vediamo insieme la sua definizione precisa e concisa. Il Log, nella sua accezione più comune, è un file di registro, ovvero un documento che raccoglie in ordine cronologico gli eventi

Chiosare: Definizione, Etimologia e Significato di Chiosare

Definizione di Chiosare: nel Dizionario Italiano Definizione Chiosare: Il termine “Chiosare” appartiene alla categoria grammaticale dei verbi. “Chiosare” è un termine che indica l’azione di aggiungere note, spiegazioni o commenti a un testo, al fine di chiarirne il significato, integrarlo o fornire un’interpretazione personale. Questa spiegazione rappresenta l’utilizzo più comune e primario del termine, ma

Integralismo: Definizione, Etimologia e Significato di Integralismo

Definizione di Integralismo: nel Dizionario Italiano Definizione Integralismo: /sostantivo maschile/ L’integralismo è una dottrina o atteggiamento che mira a mantenere o ripristinare l’integrità originale di una dottrina, di un’istituzione, di una tradizione, rifiutando ogni forma di compromesso o di adattamento ai mutamenti storici e sociali. Quando sentiamo parlare di Definizione di Integralismo, di solito ci

Cappa: Definizione, Etimologia e Significato di Cappa

Definizione di Cappa: nel Dizionario Italiano Definizione Cappa: Il termine “Cappa” appartiene alla categoria grammaticale dei sostantivi femminili. La Cappa è un elemento architettonico che copre e protegge un camino o una canna fumaria, permettendo l’evacuazione dei fumi e dei gas di combustione all’esterno dell’edificio. È solitamente realizzata in materiali resistenti al calore e alle

Streaming: Definizione, Etimologia e Significato di Streaming

Definizione di Streaming: nel Dizionario Italiano Definizione Streaming: /sostantivo maschile/ Lo streaming indica la tecnologia utilizzata per la trasmissione di contenuti multimediali in tempo reale, senza la necessità di scaricarli preventivamente su un dispositivo. Questa tecnologia consente di fruire di contenuti audio e video in modo continuo e senza interruzioni, a condizione di disporre di