Smorfia: Definizione, Etimologia e Significato di Smorfia

Definizione di Smorfia: nel Dizionario Italiano Definizione Smorfia: La Smorfia, /sostantivo femminile/, è un termine che affonda le sue radici nella tradizione popolare italiana, in particolare nella città di Napoli. È un libro dei sogni, una raccolta di numeri da giocare al lotto associati a sogni, avvenimenti, persone o oggetti. La Smorfia è un sistema

Alabastro: Definizione, Etimologia e Significato di Alabastro

Definizione di Alabastro: nel Dizionario Italiano Definizione Alabastro: /sostantivo maschile/ L’alabastro è una varietà di gesso, caratterizzata da una struttura compatta e da una colorazione bianca o leggermente giallastra. È utilizzato fin dall’antichità per la realizzazione di oggetti ornamentali, sculture e vasi, grazie alla sua facilità di lavorazione e alla sua bellezza estetica. La definizione

Scibile: Definizione, Etimologia e Significato di Scibile

Definizione di Scibile: nel Dizionario Italiano Definizione Scibile: Il termine Scibile, di genere maschile, è una parola che può sembrare un po’ complessa a prima vista, ma in realtà racchiude un concetto fondamentale nella filosofia e nella conoscenza umana. In poche parole, lo Scibile rappresenta l’insieme di tutte le conoscenze che possono essere acquisite dall’uomo

Fornici: Definizione, Etimologia e Significato di Fornici

Definizione di Fornici: nel Dizionario Italiano Definizione Fornici: Il termine “Fornici” appartiene alla categoria grammaticale dei sostantivi maschili plurale. I Fornici sono strutture architettoniche a forma di volta a botte, spesso utilizzate nelle costruzioni romane antiche come passaggi pedonali o per veicolare l’acqua. Si distinguono per la loro robustezza e la capacità di distribuire il

Rastremazione: Definizione, Etimologia e Significato di Rastremazione

Definizione di Rastremazione: nel Dizionario Italiano Definizione Rastremazione: Il termine Rastremazione appartiene alla categoria grammaticale dei sostantivi femminili. La rastremazione indica l’azione o il risultato di rastremare, ovvero di restringere progressivamente una superficie o un oggetto, rendendolo più stretto in una delle sue parti. Tale termine si distingue da altri simili per la sua connotazione

Doping: Definizione, Etimologia e Significato di Doping

Definizione di Doping: nel Dizionario Italiano Definizione Doping: Il termine Doping rientra nella categoria dei sostantivi maschili. Il doping è l’utilizzo di sostanze o metodi illeciti da parte di atleti con l’obiettivo di migliorare le proprie prestazioni fisiche e mentali in competizioni sportive. Questa pratica è severamente vietata e punita dalle organizzazioni sportive internazionali, poiché

Ergonomico: Definizione, Etimologia e Significato di Ergonomico

Definizione di Ergonomico: nel Dizionario Italiano Definizione Ergonomico: Il termine Ergonomico è un aggettivo maschile che si riferisce a ciò che è progettato per adattarsi comodamente e in modo efficiente al corpo umano, riducendo al minimo lo sforzo e la fatica. L’ergonomia è una disciplina che studia l’interazione tra l’essere umano e l’ambiente circostante, al

Missione: Definizione, Etimologia e Significato di Missione

Definizione di Missione: nel Dizionario Italiano Definizione Missione: Sostantivo femminile La missione è un compito o un obiettivo affidato a una persona o a un gruppo di persone, spesso di natura religiosa, politica o sociale. La parola deriva dal latino “missio“, che significa “invio” o “mandato”. La Definizione di Missione che abbiamo appena visto è

Vittima: Definizione, Etimologia e Significato di Vittima

Definizione di Vittima: nel Dizionario Italiano Definizione Vittima: /sostantivo femminile/ La vittima è una persona o un essere vivente che subisce un danno, un pregiudizio o una sofferenza a causa di un’azione o di un evento esterno, spesso dovuto all’azione di un’altra persona o di un gruppo di persone. La vittima è quindi un soggetto

Acquedotto: Definizione, Etimologia e Significato di Acquedotto

Definizione di Acquedotto: nel Dizionario Italiano Definizione Acquedotto: Il termine “acquedotto” appartiene alla categoria grammaticale dei sostantivi maschili. L’acquedotto è un’opera di ingegneria idraulica, costituita da una serie di condotte, canali, ponti e gallerie, che ha lo scopo di convogliare l’acqua da una sorgente o da un bacino di raccolta a un centro abitato o