Ateneo: Definizione, Etimologia e Significato di Ateneo

Definizione di Ateneo: nel Dizionario Italiano Definizione Ateneo: /sostantivo maschile/ L’Ateneo è un’istituzione accademica di alto livello, solitamente riferita all’università. Questo termine si distingue da altri come “scuola” o “college” per la sua connotazione più elevata e la sua storia storica. L’Ateneo è il luogo dove la conoscenza viene creata, condivisa e preservata. La Definizione

Eosinofilia: Definizione, Etimologia e Significato di Eosinofilia

Definizione di Eosinofilia: nel Dizionario Italiano Definizione Eosinofilia: L’eosinofilia è un termine medico che si riferisce a un aumento del numero di eosinofili, un tipo di globuli bianchi, nel sangue o nei tessuti. Questa condizione può essere un segno di varie malattie, tra cui allergie, infezioni parassitarie e alcuni tipi di cancro. “Eosinofilia: condizione ematologica

Resiliente: Definizione, Etimologia e Significato di Resiliente

Definizione di Resiliente: nel Dizionario Italiano Definizione Resiliente: Il termine Resiliente appartiene alla categoria degli aggettivi e si riferisce ad una caratteristica fondamentale di persone, oggetti e sistemi. In generale, si definisce Resiliente ciò che è in grado di resistere ad urti, pressioni o sollecitazioni di varia natura, senza subire danni permanenti. La resilienza è

Forastico: Definizione, Etimologia e Significato di Forastico

Definizione di Forastico: nel Dizionario Italiano Definizione Forastico: Il termine “Forastico” appartiene alla categoria grammaticale degli aggettivi maschili. “Forastico” è un termine che descrive qualcosa o qualcuno che non appartiene a un determinato luogo, ambiente o comunità, ma proviene da altrove. Si tratta di un concetto spesso utilizzato per indicare una persona straniera o estranea

Bieco: Definizione, Etimologia e Significato di Bieco

Definizione di Bieco: nel Dizionario Italiano Definizione Bieco: Classificato come aggettivo maschile, il termine “bieco” descrive una persona o un’azione subdola, furtiva e disonesta. Questo termine è spesso utilizzato per indicare qualcuno che agisce in modo sleale, nascosto e poco trasparente. “Bieco” è un aggettivo che descrive una persona o un’azione caratterizzata da furtività, disonestà

Sifilide: Definizione, Etimologia e Significato di Sifilide

Definizione di Sifilide: nel Dizionario Italiano Definizione Sifilide: La sifilide, termine di genere femminile, è una malattia infettiva a trasmissione sessuale causata dal batterio Treponema pallidum. Si tratta di un’infezione che, se non trattata, può portare a gravi complicazioni. La sifilide è caratterizzata da diverse fasi di sviluppo, ognuna con sintomi specifici. Inizialmente, si manifesta

Esenzione: Definizione, Etimologia e Significato di Esenzione

Definizione di Esenzione: nel Dizionario Italiano Definizione Esenzione: /sostantivo femminile/ L’esenzione è uno stato di liberazione da un obbligo o da un onere, solitamente di natura fiscale o burocratica. Questo termine si riferisce spesso a situazioni in cui un individuo o un’organizzazione è sollevato da un obbligo che normalmente grava su altri membri di una

Criminologia: Definizione, Etimologia e Significato di Criminologia

Definizione di Criminologia: nel Dizionario Italiano Definizione Criminologia: Il termine Criminologia appartiene alla categoria grammaticale dei sostantivi femminili. La Criminologia è una disciplina scientifica che studia il fenomeno criminale nella sua complessità, analizzando le cause, le manifestazioni e le conseguenze dei reati. Essa si avvale di diversi approcci teorici e metodologici, al fine di comprendere

Patente: Definizione, Etimologia e Significato di Patente

Definizione di Patente: nel Dizionario Italiano Definizione Patente: /sostantivo femminile/ La patente è un documento ufficiale che attesta l’idoneità e l’autorizzazione a svolgere un’attività specifica, come guidare un veicolo o esercitare una professione. Questo termine deriva dal latino “patens“, che significa “aperto, evidente“, e si riferisce alla natura pubblica e ufficiale di tale autorizzazione. La

Empatico: Definizione, Etimologia e Significato di Empatico

Definizione di Empatico: nel Dizionario Italiano Definizione Empatico: Il termine “Empatico” appartiene alla categoria degli aggettivi e si riferisce alla capacità di comprendere e condividere i sentimenti e le emozioni di un’altra persona. L’empatia è la capacità di percepire, comprendere e condividere le emozioni, i pensieri e i sentimenti di un’altra persona, mettendosi “nei suoi