Contingente: Definizione, Etimologia e Significato di Contingente

Definizione di Contingente: nel Dizionario Italiano Definizione Contingente: /sostantivo maschile/ Il termine “Contingente” si riferisce a qualcosa che è limitato, temporaneo o dipendente da circostanze specifiche. Può essere utilizzato per descrivere un gruppo di persone o cose che sono presenti in un determinato luogo o tempo, oppure per indicare una quantità o un limite stabilito

Pandemia: Definizione, Etimologia e Significato di Pandemia

Definizione di Pandemia: nel Dizionario Italiano Definizione Pandemia: /sostantivo femminile/ La pandemia è un’epidemia che si diffonde in più aree geografiche del mondo, interessando un numero particolarmente elevato di persone. Questo termine si riferisce solitamente a malattie infettive, che si propagano rapidamente da persona a persona, superando i confini nazionali e continentali. La definizione di

Sedativo: Definizione, Etimologia e Significato di Sedativo

Definizione di Sedativo: nel Dizionario Italiano Definizione Sedativo: Il termine Sedativo appartiene alla categoria dei sostantivi maschili e si riferisce a una sostanza o un farmaco che ha la capacità di calmare, ridurre l’ansia, l’agitazione o l’irritabilità, favorendo il rilassamento e il sonno. Un sedativo è un composto chimico, solitamente somministrato per via orale o

Placebo: Definizione, Etimologia e Significato di Placebo

Definizione di Placebo: nel Dizionario Italiano Definizione Placebo: /sostantivo maschile/ Il termine Placebo indica una sostanza o un trattamento privo di principi attivi, somministrato a un paziente o utilizzato in una sperimentazione clinica come controllo, per valutare l’efficacia di un farmaco o di una terapia. Il placebo può causare un miglioramento dei sintomi (effetto placebo)

Esternazione: Definizione, Etimologia e Significato di Esternazione

Definizione di Esternazione: nel Dizionario Italiano Definizione Esternazione: Classificato come sostantivo femminile, il termine “Esternazione” si riferisce all’atto di esprimere e manifestare all’esterno i propri sentimenti, pensieri o emozioni. L’esternazione ਠla manifestazione esplicita e visibile di ciಠche normalmente rimane nascosto dentro di noi, come pensieri, emozioni o stati d’animo. Si tratta di un’azione

Tonificare: Definizione, Etimologia e Significato di Tonificare

Definizione di Tonificare: nel Dizionario Italiano Definizione Tonificare: Il termine “Tonificare” appartiene alla categoria dei verbi e non ha una specifica connotazione di genere. “Tonificare” significa rafforzare e rendere più vigoroso un muscolo, un tessuto o l’organismo nel suo complesso. Questo processo può avvenire attraverso l’esercizio fisico, l’alimentazione o l’uso di specifici trattamenti e prodotti.

Noria: Definizione, Etimologia e Significato di Noria

Definizione di Noria: nel Dizionario Italiano Definizione Noria: Il termine Noria è un sostantivo femminile e si riferisce a una ruota idraulica di grandi dimensioni, utilizzata per sollevare l’acqua dai pozzi o dai fiumi per irrigare i campi o per altri usi. La Noria è una struttura meccanica composta da una grande ruota, azionata dalla

Baglio: Definizione, Etimologia e Significato di Baglio

Definizione di Baglio: nel Dizionario Italiano Definizione Baglio: /sostantivo maschile/ Il termine Baglio si riferisce ad una struttura architettonica tipica della Sicilia rurale, caratterizzata da un cortile centrale attorno al quale si sviluppano gli edifici destinati ad abitazione, a ricovero degli animali e a deposito dei prodotti agricoli. Il Baglio è una sorta di piccola

Sincera: Definizione, Etimologia e Significato di Sincera

Definizione di Sincera: nel Dizionario Italiano Definizione Sincera: Il termine “Sincera” appartiene alla categoria degli aggettivi e si riferisce sia al genere femminile che a quello maschile. “Sincera” descrive una persona o un’azione che è vera, genuina e priva di inganno o falsità. Si tratta di una qualità che denota onestà, trasparenza e autenticità, distinguendosi

Ironia: Definizione, Etimologia e Significato di Ironia

Definizione di Ironia: nel Dizionario Italiano Definizione Ironia: Classifica il termine Ironia come sostantivo femminile. L’ironia è una figura retorica che consiste nell’esprimere un concetto contrario a quanto si pensa realmente, spesso con intento umoristico o satirico. Si tratta di un’espressione linguistica che, attraverso il sarcasmo, la dissacrazione o l’autoironia, crea un effetto di contrasto